Archive

Florian Wiek Germania   Florian Wiek, nato nel 1972, è stato protagonista di una carriera concertistica internazionale che lo ha visto esibirsi nelle principali sale da concerto tedesche come le Filarmoniche di Berlino e di Colonia, l'Hamburg Musikhalle e la Beethovenhalle a Bonn, così come in numerosi festival...

Rena Shereshevskaya Francia   Diplomata al Conservatorio Statale Čajkovskij di Mosca e titolare di un dottorato in didattica e interpretazione, Rena Shereshevskaya è titolare del titolo di "Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres" (Francia), vincitrice del Premio Internazionale Ippolitov-Ivanov per l'Educazione Musicale (Russia) e professore onorario...

Orazio Sciortino Italia   Pianista e compositore, Orazio Sciortino collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere: Teatro alla Scala di Milano,MiTo Settembremusica, Orchestra Verdi di Milano, Orchestra del Teatro La Fenice, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Bologna Festival, IUC di Roma, Ravello Festival, Orchestra di Padova...

Barry Douglas Regno Unito   Barry Douglas ha avviato un'importante carriera internazionale dopo aver vinto la medaglia d'oro al Concorso Pianistico Internazionale Tchaikovsky di Mosca nel 1986. In qualità di direttore artistico della Camerata Ireland e del Clandeboye Festival, continua a celebrare la sua eredità irlandese pur mantenendo...

Pietro Borgonovo Italia   Pietro Borgonovo ha compiuto gli studi musicali a Milano e a Freiburg, perfezionandosi con Heinz Holliger. Ha esordito come solista di oboe nel 1975 e da allora è presente nei maggiori Festival Internazionali, da Salisburgo al Maggio Musicale Fiorentino, dalla Biennale di Venezia a...

Jun Kanno Giappone   Jun Kanno è uno dei pianisti giapponesi più noti in ambito internazionale. Laureato all'Università Toho di Tokyo,  è stato invitato in Francia da Olivier Messiaen e Yvonne Loriod, moglie del famoso compositore, che divenne sua insegnante al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi....