Corea del Sud
28 anni – Soprano
Bio
Nata a Gyeonggi (Corea del Sud) nel 1994, si è laureata alla Ewha Women University nel 2017. Successivamente si è trasferita in Italia per proseguire gli studi presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino, dove si è brillantemente diplomata nel 2021, ottenendo la laurea magistrale in Canto con il massimo dei voti e la lode. Nel 2020 ha iniziato lo studio della musica da camera presso il corso di perfezionamento della stessa scuola, dove ha studiato sotto la guida di Erik Battaglia. (Lied/ Musica vocale da camera) Ha partecipato alla Masterclass di Mariella Devia nel 2021. Si è esibita in numerosi concerti in Italia. Nel 2019 ha tenuto un concerto all’Alba Music Festival. Si è esibita in due concerti ad Avigliana nell'”Associazione Sandro Fuga” nel 2021. Ha tenuto il concerto “MOZART A TORINO”, Musica e narrazione per celebrare i 250 anni” presso l’Unione Musicale di Torino. Seo-hee si è distinta in numerosi concorsi internazionali: Ha ottenuto il ruolo di Sacerdotessa, dall’opera Aida di G. Verdi, al Concorso Lirico Internazionale Città di Vigevano nel 2019. È finalista ai concorsi dell'”Accademia Teatro alla Scala” e dell'”ACADÉMIE DE L’OPÉRA DE PARIS”. Seohee è semifinalista al concorso internazionale Belvedere 2022 (Lettonia). Ha vinto il primo premio e il premio speciale Puccini al concorso Arturo Toscanini nel 2021. Nel 2022 ha vinto il secondo premio al concorso di Belluno. Ha vinto il secondo premio al “Concorso lirico europeo Torino nel mondo 2022” e il primo premio al Concorso lirico Rinaldo Pelizzoni 2022.
Programma
Prima prova
G. Puccini: La Bohème “Donde lieta uscì” (Mimì I atto)
G. Bizet: Carmen “Je dis que rien ne m’épouvante” (Micaela III atto)
Semifinale
Finale