Category
Giurati 2023
About This Project

Jun Kanno

Giappone

 

Jun Kanno è uno dei pianisti giapponesi più noti in ambito internazionale. Laureato all’Università Toho di Tokyo,  è stato invitato in Francia da Olivier Messiaen e Yvonne Loriod, moglie del famoso compositore, che divenne sua insegnante al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi. Ha vinto il Premier prix del Conservatorio parigino in pianoforte e musica da camera. È stato anche premiato all’unanimità con il all’Ecole Normale de Musique di Parigi, e successivamente è stato nominato assistente di Germaine Mounier. Ha completato i suoi studi con Vlado Perlemuter e Gyorgy Sebok.

Dopo aver ottenuto premi in numerosi concorsi internazionali, Jun Kanno ha suonato con la Munich Symphony Orchestra, l’Orchestra da Camera di Berlino, l’Orchestra Nazionale di Cracovia, l’Orchestra da Camera di Salisburgo, l’Orchestra da Camera di Praga, la NHK Symphony Orchestra, la Filarmonica del Giappone e l’Orchestra Nazionale coreana. Vive oggi a Parigi, dove tiene molti recital al Théâtre des Champs-Elysées e alla Salle Gaveau.

È regolarmente invitato ad esibirsi nelle principali città musicali come Londra (St. John’s), Roma (Teatro Ghione), Ginevra (Studio Ansermet), Salisburgo (Schloss Mirabell), Tokyo (Suntory Hall), Bruxelles, Barcellona, ​​Firenze. È stato artista ospite del Quartetto Mozarteum di Salisburgo. Con Karlheinz Franke, primo violino del Quartetto Mozarteum, ha suonato in tutta Europa come Mozarteum Duo Salzburg. Si esibisce regolarmente con il Quartetto d’archi di Vienna, composto dalle prime parti della Filarmonica di Vienna. Werner Hink, Pierre Amoyal, Vladimir Mendelssohn, Bruno Pasquier, Daniel Grosgurin, Martin Lovett e Frank Stadler sono stati suoi partner di musica da camera.

Nel 1996-2007 Jun Kanno è stato professore presso la Scuola di Musica “Juan Pedro Carrero” di Barcellona. Prestigiose istituzioni come la Scuola di Musica di Fiesole, Conservatoire Royal di Bruxelles, l’Accademia internazionale estiva di Nizza, Pianale in Germania, World Piano Pedagogy Conference, Hartford University e Toho School of Music lo invitano regolarmente.

Spesso invitato come giudice in concorsi internazionali (Londra, Porto, Messiaen-Parigi), tiene corsi di perfezionamento in tutto il mondo. Le sue registrazioni incise in Francia, Svizzera e Giappone, comprendono opere da Bach a Messiaen.