Francia
Diplomata al Conservatorio Statale Čajkovskij di Mosca e titolare di un dottorato in didattica e interpretazione, Rena Shereshevskaya è titolare del titolo di “Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres” (Francia), vincitrice del Premio Internazionale Ippolitov-Ivanov per l’Educazione Musicale (Russia) e professore onorario dell’Istituto Musicale e Pedagogico Ippolitov-lvanov di Mosca. Per 12 anni ha insegnato presso la Scuola Centrale Speciale di Musica per Bambini Dotati del Conservatorio Statale Tchaikovsky di Mosca e successivamente è stata invitata all’Istituto Musicale e Pedagogico Ippolitov-lvanov di Mosca come direttrice di una cattedra di pianoforte e docente di pianoforte. Nel 1993 è stata invitata come professore ospite dal Conservatorio Nazionale di Colmar (Francia) per l’organizzazione di un ramo educativo per bambini dotati; da allora lavora in Francia, anche nel Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi, nel Conservatorio di Rueil-Malmaison e nella Scuola Superiore di Musica di Parigi A. Cortot (l’Ecole Normale de Musique de Paris A. Cortot) dove lavora tuttora. Rena Shereshevskaya tiene corsi di perfezionamento in tutto il mondo (Francia, Stati Uniti, Canada, Russia, Italia, Monaco, Germania, Cina, Svezia, Svizzera) e molti dei suoi allievi sono stati premiati in grandi concorsi internazionali. Tra questi Alexandre Kantorow (1° Premio e un Grand Prix al 16° Concorso Tchaikovsky, Mosca, 2019), Lucas Debargue (4° Premio e un Premio Speciale dell’Associazione dei Critici Musicali al 15° Concorso Tchaikovsky, Mosca, 2015), Rémi Geniet (2° Premio al Concorso Internazionale Queen Elisabeth, Bruxelles, 2013), Dmitry Sin (vincitore del Concorso Internazionale Queen Elisabeth, Bruxelles, 2021), Juliyan Trevelian (2° premio, premio per la migliore interpretazione del concerto di Mozart e premio del pubblico al Concorso internazionale Geza Anda, Zurigo, 2021), Maroussia Gentet (1° premio e tutti i premi speciali al 13° Concorso pianistico internazionale di Orlean, Orlean, 2018), Aleksandr Kliouchko, Marcel Tadokoro, Aimo Pagin, Slava Guerchovitch e molti altri. Il suo primo vincitore Alexandre Slobodjanik Jr. è diventato nel 1989 il più giovane vincitore delle “Young Concert Artists International Auditions” di New York. Ha inoltre pubblicato su riviste francesi e straniere numerosi articoli sui problemi dell’educazione musicale. Parallelamente alla sua intensa attività pedagogica, suona musica da camera con musicisti di fama internazionale e si esibisce in duo con la figlia, il mezzosoprano Victoria Shereshevskaya. È anche ideatrice e direttrice artistica del festival “Dinastie artistiche e famiglie”.